Le associazioni dedicate a fratel Venzo
Nel 1997, P. Luigi Pretto (1928-2005) fondò a Padova l’Associazione Culturale Fratelvenzo con lo scopo di valorizzare la figura dell’artista gesuita; ne fu presidente fino alla scomparsa nel 2005, coadiuvato dal segretario Umberto Ballerò e, fra gli altri, soprattutto da Antonio Riondato. L’Associazione avviò una catalogazione delle opere di Venzo, rimasta manoscritta. L’attività di Padre Pretto ha avuto un ruolo essenziale per far conoscere l’artista, avendo promosso molte delle mostre e delle pubblicazioni a lui dedicate, soprattutto dopo la metà degli anni Sessanta, e avendo raccolto, dopo la sua morte, molti dipinti di proprietà della Compagnia di Gesù, conservando infine l’archivio dell’artista. Dopo lo scioglimento dell’Associazione padovana, della collezione di dipinti (più di centoquaranta), di quella di grafica e del patrimonio documentario composto dall’archivio dell’artista e dal materiale catalografico raccolto ed elaborato da Padre Pretto e dai suoi collaboratori, si è presa cura l’Associazione Fratelvenzo di Trento.
Un’altra associazione è nata nel 2008, l’Associazione Amici di Fratel Venzo – Gallarate, le cui finalità statutarie sono analoghe a quelle dei sodalizi che l’hanno preceduta. Essa gode del sostegno di numerosi collezionisti privati, soprattutto d’area lombarda.