Orientamento bibliografico
Titolo: Cerco l’invisibile nella natura. Paesaggi e disegni inediti di fratel Venzo
Autori: Flavia Casagranda, Ezio Chini, Vittorio Fabris (a cura di)
Anno: 2018 Edizioni: Litodelta
catalogo della mostra, Bassano del Grappa, Chiesetta dell’Angelo (6 aprile – 6 maggio 2018) Associazione FratelVenzo
Ezio Chini, Fratel Venzo. Artista a Parigi. Religioso pittore nella Compagnia di Gesù, in Donazione Eugenio Da Venezia, a cura di Giuseppina Dal Canton e Babet Trevisan, atti delle giornate di studio, Rovereto (Palazzo Alberti, 26 novembre 2010) e Venezia (Fondazione Querini Stampalia, 25 novembre 2011), Venezia, Fondazione Querini Stampalia, Rovereto, Museo Civico, pp. 91-99; (Quaderni della donazione Eugenio Da Venezia).
Titolo: Fratel Venzo pittore (1900-1989)
Autori: Ezio Chini, Vittorio Fabris, Paola Pizzamano (a cura di)
Anno: 2011 Edizioni: Silvana Editoriale
catalogo della mostra, Trento (Torre Mirana, 5 marzo-10 aprile 2011)
Titolo: Fratel Venzo. Antologia di opere in collezioni lombarde
Autori: Paolo Bellini, Patrizia Pastorelli (a cura di)
Anno: 2008
catalogo della mostra, Cassano Magnago (Varese) (Villa Oliva, 27 settembre-12 ottobre 2008)
Mario Guderzo (a cura di), Fratel Venzo. Brat Venzo (1900-1989), catalogo della mostra, Cracovia (Muzeum Archidiecezjalne Kardynała Karola Wojtyły w Krakowie, 15 maggio-15 giugno 2006), Bassano del Grappa, 2006.
Virgilio Fantuzzi, Arte e spiritualità nella vita di Fratel Mario Venzo, in “La Civiltà Cattolica”, 156, 2005, vol. IV, n. 3732, pp. 576-588.
Titolo: Fratelvenzo. Primo censimento dell’opera pittorica
Autore: Paolo Bellini (a cura di), con testi di Alessia Alberti, Laura Aldovini, Carlo Adelio Galimberti
Anno: 2005 Edizione: Biblos
catalogo delle esposizioni, Bassano del Grappa (Palazzo Bonaguro), Cartigliano (Villa Morosini Cappello) e Rossano Veneto (Villa Caffo Navarrini) (26 febbraio-29 maggio 2005), Cornuda (Treviso)
Luigi Pretto, Daniela Della Valle, Alessandro Rossi, Image de Passion. “Via Crucis” de Fratel Venzo, catalogo della mostra, Parigi (Mémorial du Bazar de la Charité-Èglise Notre Dame de Consolation, 28 marzo-15 aprile 2004), Parigi, 2004.
Giambattista Vinco da Sesso, Mario Venzo. L’uomo, il pittore, in “L’illustre bassanese”, XIV, 2002, n. 76, pp. 4-18.
Raffaele De Grada, Antonio Terzi (a cura di), Il pittore e l’estasi. Fratelvenzo 1900-1989, Biblos, Cittadella, 1997.
Paolo Bellini, Mario Venzo, ovvero un’arte alle soglie del religioso, “Arte Cristiana”, vol. LXXXII, 1994, nn. 764-765, pp. 525-532.
Titolo: Fratelvenzo. Antologica di pittura
Autore: Raffaele De Grada
Anno: 1990 Edizione: Librex
catalogo della mostra, Gallarate (Civica Galleria d’Arte Moderna, 30 settembre – 27 ottobre 1990)
Claudio Fincati, Intervista a Fratelvenzo, in “Fatti”, I, 1987, nn. 10-11, pp. 8-12.
Paolo Bellini, Raffaele De Grada (a cura di), Fratelvenzo. Antologia di pittura, catalogo della mostra, Milano (Istituto Leone XIII, 13 marzo-12 aprile 1986), Librex, Milano 1986.
Fratelvenzo, catalogo della mostra, Bassano del Grappa (Libreria Bassanese, 14-22 novembre 1981), Bassano del Grappa, 1981.
Giorgio Penzo (a cura di), Fratelvenzo, catalogo della mostra, Padova (Magarte, 3-28 marzo 1979), Padova, 1979.
Raffaele Carrieri (a cura di), Fratel Venzo, catalogo della mostra, New York (Show-room Saporiti Italia, novembre 1976), New York, 1976.
Gianni Vianello (a cura di), Fratelvenzo, catalogo della mostra, Busto Arsizio (Galleria Italiana Arte, 6 febbraio-2 marzo 1975), Gallarate, 1975.
Carlo Emanuele Bugatti, Fratel Venzo, Bugatti Editore, Ancona, 1974; (Collana “La vita e l’opera dei Maestri contemporanei).
Fratel Venzo in una collezione privata, Gallarate, 1973.
Carlo Munari (a cura di), Fratel Venzo, catalogo della mostra, Milano (Galleria Schettini Uno, 2-14 maggio 1973), Milano, 1973.
Salvatore Maugeri et al., Fratel Venzo, in “Le Arti”, 1970, n. 10 bis., ottobre 1970 (con traduzione del testo in inglese, francese e tedesco).
Albino Galvano, Fratel Venzo, Petrus, Milano, 1967; (Collana d’oro: maestri del Mediterraneo).
Carlo Munari, “Via Crucis” di Fratel Venzo S. J., Centro Culturale San Fedele, Milano, 1964.
Renato Giani, Fratel Venzo S. J. Saggio critico di Renato Giani e ricordi di Mario Venzo sulla sua vita parigina e religiosa, Bino Rebellato, Padova 1962.
TESI DI LAUREA
Maria Beatrice Gia, Fratel Venzo o del mutamento. Analisi dell’opera alla luce della conversione, Università IUAV di Venezia, Facoltà di Design e Arti, Corso di laurea triennale in arti visive e dello spettacolo, rel. prof. Francesca Castellani, a. a. 2008-2009.
Patrizia Pastorelli, Fratel Venzo. L’opera grafica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Lettere Moderne, rel. prof. Paolo Bellini, a. a. 2002-2003.
Giulia Puchetti, “Il Divino nella natura”. L’opera di Mario Venzo, Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento della Storia delle Arti Visive e della Musica, Corso di laurea in Storia dell’Arte Contemporanea, rel. prof. Pier Giovanni Castagnoli, a. a. 1996-1997.
Tutti i volumi (ad eccezione della tesi di Pastorelli) sono conservati presso il Centro di Documentazione “Fratel Venzo” (Villa S. Ignazio, Trento, Via delle Laste, 22). Per consultarli contattare i seguenti recapiti: e-mail fratelvenzo@vsi.it; tel. 0461 238720